Hiking Monte Semprevisa (catena dei Monti Lepini).
Ci teniamo a precisare che questo è un gruppo autorganizzato pertanto non c’è guida e tutti sono responsabili di se stesso.
- Trekking Monte Semprevisa
- Trekking Monte Semprevisa
DATA:
Domenica 26 Novembre ore 9.30
LOCATION:
Pian della Faggeta (RM)
PREZZO:
0€

Domenica 26 Novembre ore 9.30

Pian della Faggeta (RM)

0€
L’evento è riservato ai nostri soci (in regola con il pagamento della quota annuale).
Guarda su Youtube il video della nostra uscita di Trekking sul Terminillo: clicca qui

Fonte Wikiloc
Lo scopo di questa giornata è condividere la passione per la montagna e il trekking tra i nostri soci. Nel gruppo non saranno presenti guide certificate o attrezzature per facilitare la salita, ognuno partecipa consapevole dei propri limiti e responsabile di se stessi.

La nostra ultima uscita sul Monte Autore
Un itinerario molto bello e panoramico sui monti Lepini. Il percorso inizia da Pian della Faggeta sulla sterrata che sale dal parcheggio.

La nostra ultima uscita sul Monte Autore
Dopo la prima curva si prende il sentiero (7 e 15 che coincidono) sulla destra che sale addentrandosi in una splendida faggeta fino a raggiungere il serbatoio di Acqua Mezzavalle.
Ancora in salita si raggiunge una bella radura e, quindi, una sella erbosa (1320 m) tra il Monte Capreo e il Monte Ardicara, caratterizzata dai resti di alcune panchine. Si piega a sinistra, dove il sentiero prosegue nel bosco a mezzacosta, fino a raggiungere l’ampia sella (1335 m) tra i Monti Ardicara e Semprevisa dove si trova un grosso masso inciso (Schiazza di Paolone).

La nostra ultima uscita sul Monte Autore
Dalla sella si risale la bella cresta che, alternando tratti in faggeta e tratti pietrosi, conduce alla vetta del Semprevisa (1536 m). Dalla sella si risale la bella cresta che, alternando tratti in faggeta e tratti pietrosi, conduce alla vetta del Semprevisa (1536 m). Notevole il panorama sulla pianura Pontina lungo tutto il tratto in cresta. Si ridiscende per la stessa via.

La nostra ultima uscita sul Monte Autore
La fine dell’escursione è prevista per le 15.00, a seguire aperitivo di qualche posto da raggiungere con le auto.
Specifiche percorso:
- Durata: 5h (tra andata e ritorno)
- Distanza percorsa: circa 11 km
- Altitudine Massima: 1536m
– INDISPENSABILE ABBIGLIAMENTO TECNICO –
L’appuntamento è alle 09.30 presso il Parcheggio di Pian della Faggeta (vedi mappa). Pranzo al sacco durante l’escursione
La quota di partecipazione è completamente gratuita, l’evento è riservato ai nostri soci (in regola con il pagamento della quota annuale).
Cosa portare:
- Scarpe da trekking
- Pantaloncini corti/lunghi adatti per l’escursione
- T-shirt (meglio se tecnica)
- zaino (grande il giusto per contenere tutte le vostre cose)
- giacca K-way (leggera e comprimibile)
- un capo in felpa/pile (leggero)
- Snack e spuntini (il pranzo è previsto a fine escursione verso le 14.00)
- borraccia per l’acqua da almeno 1 litro
- occhiali da sole
- cappellino
- guanti leggeri
- crema solare/burro di cacao
- un sacchetto di plastica (per i rifiuti)
- una t-shirt di ricambio
Guarda su Youtube il video della nostra uscita di Trekking sul Terminillo: clicca qui
- E’ importante avere esperienze regresse di trekking.
L’evento inizierà alle ore 09.30 presso il parcheggio di Pian della Faggeta. Per chi vuole daremo un appuntamento anche a Roma per organizzarci con i posti auto se necessario.
Mail: boardtrip.info@gmail.com
OPPURE COMPILA IL NOSTRO FORM